Francesca Clapcich conclude al 4 posto la Course des Caps con il Team Malizia

Jean-Louis Carli / Course des Caps

Dopo oltre sei giorni in mare, la velista oceanica italo-americana Francesca Clapcich e i suoi compagni a bordo di Malizia–Seaexplorerhanno tagliato il traguardo della Course des Caps – Boulogne-sur-Mer – Banque Populaire du Nord, la prima regata riservata esclusivamente alle imbarcazioni della classe IMOCA intorno alla Gran Bretagna e all'Irlanda.

L'equipaggio ha completato la regata di 2.000 miglia  [3.704 chilometri] in 6 giorni, 6 ore, 4 minuti e 26 secondi, misurandosi su uno dei percorsi più impegnativi della vela offshore, lungo una rotta in senso orario intorno alle isole britanniche. A bordo insieme a Clapcich  lo skipper Will Harris, i co-skipper Cole Brauer e Julien Villion e la reporter di bordo Flore Hartout, che hanno contribuito a rendere Team Malizia uno degli equipaggi più internazionali del circuito IMOCA.

Durante tutta la regata Clapcich ha condiviso con i suoi compagni il timone, la regolazione delle vele, la navigazione e le decisioni a bordo. “È stata sicuramente intensa, come previsto”, ha dichiarato Clapcich all'arrivo. "È un percorso molto divertente, ma le condizioni erano difficili. All'inizio vento molto leggero, il che ha comportato molti cambiamenti di rotta, cambi di vele e manovre continue. Verso la fine, abbiamo dovuto effettuare numerose virate per evitare il TSS [Traffic Separation Scheme], il che ha tenuto tutti all'erta. L'equipaggio è stato assolutamente fantastico, mi sono divertita molto e ho imparato tanto sulla barca. Abbiamo concluso al quarto posto e abbiamo lottato con impegno fino alla fine, spingendo sempre per agguantare il primo posto, ma alla fine abbiamo mantenuto la nostra posizione e siamo rimasti davanti ad alcuni equipaggi molto forti.”

Team Malizia

"La cosa più incredibile è stata vedere come si comporta la barca con vento forte e mare formato. Era da tempo che non mi trovavo in condizioni simili e sentirmi così a mio agio a bordo è stato davvero impressionante. La barca forse non è la più veloce in tutte le condizioni, ma quando è al meglio è incredibile. Alcuni dei ragazzi scherzavano dicendo: “Tra qualche anno ti divertirai un mondo nel Southern Ocean!” E sinceramente, penso che potrebbero avere ragione!" ha concluso Clapcich.

Team Malizia era guidato dal britannico Will Harris, che ha a sua volta commentato: "Abbiamo trascorso insieme giorni indimenticabili a bordo della barca. La competizione  è stata serrata fin dall'inizio e alla fine Charal era a sole 10 miglia alle nopstre spalle al traguardo. La fase intorno alla Scozia è stata particolarmente impegnativa, con alcune forti tempeste che ci hanno messo tutti alla prova. Ogni giorno ha offerto condizioni diverse, dai venti leggeri all'inizio, alle brezze moderate al largo dell'Irlanda occidentale, fino ai venti forti vicino alla Scozia e verso il traguardo di Boulogne-sur-Mer, nel nord della Francia. Questa prima regata del 2025 è stata una battaglia combattuta e memorabile, di cui ci racconteremo a lungo".

La Course des Caps è stata una tappa fondamentale nell'evoluzione di Francesca Clapcich verso il ruolo di skipper IMOCA a tempo pieno, in vista del passaggio di consegne di Malizia-Seaexplorer nell'ottobre 2025 dopo The Ocean Race Europe. Clapcich ha ottenuto 37,5 punti nella classifica delle IMOCA Globe Series, il “Campionato mondiale” annuale delle regate oceaniche, in qualità di co-skipper, ricevendo il 50% dei punti assegnati allo skipper Will Harris.

In linea con l'impegno di lunga data di Team Malizia a favore dell'iniziativa “A Race We Must Win – Climate Action Now”, l'imbarcazione è stata dotata del sistema di analisi scientifico OceanPack. Il sistema di bordo ha raccolto dati continui in tempo reale su CO2, salinità, temperatura e livelli di ossigeno, contribuendo ai progetti di monitoraggio globale degli oceani condotti dal Max Planck Institute e da altri partner scientifici.

Il prossimo appuntamento di Clapcich con Team Malizia sarà The Ocean Race Europe, in programma dal 10 agosto al 21 settembre, di cui Francesca disputerà quattro delle cinque tappe intorno al continente, con partenza da Kiel, in Germania, e arrivo a Boka Bay, in Montenegro. A ottobre prenderà ufficialmente possesso di Malizia-Seaexplorer per lanciare la sua campagna in solitario con il nome di Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing.

Avanti
Avanti

Course des Caps: notizie da bordo con Frankie